TAC
La Clinica Santa Rita del Gruppo Nefrocenter offre un servizio di Tomografia Computerizzata (TAC) all’avanguardia, garantendo immagini di alta qualità e una diagnosi precisa e tempestiva.
Menu
Perché scegliere la nostra TAC?
- Tecnologia avanzata: La nostra TAC è dotata di un sistema di acquisizione dati di ultima generazione che consente di ottenere immagini tridimensionali ad alta risoluzione, con una riduzione significativa della dose di radiazioni.
- Ampia gamma di esami: Eseguiamo una vasta gamma di esami TAC, tra cui:
- TAC torace: per lo studio dei polmoni e del mediastino
- TAC addome: per lo studio del fegato, dei reni, del pancreas e degli altri organi addominali
- TAC encefalo: per lo studio del cervello
- TAC osteo-articolare: per lo studio delle ossa e delle articolazioni
- Angio-TAC: per lo studio dei vasi sanguigni
- Comfort e sicurezza del paziente: Il nostro obiettivo è rendere l’esame TAC il più confortevole possibile per il paziente. L’apparecchiatura è dotata di un ampio foro di apertura e di un sistema di immobilizzazione che minimizza il disagio.
- Interpretazione radiologica esperta: I nostri radiologi, altamente specializzati, interpretano i risultati degli esami con la massima accuratezza, fornendo una diagnosi precisa e tempestiva.
Vantaggi della TAC:
- Alta risoluzione: Le immagini TAC offrono un dettaglio anatomico superiore rispetto alle radiografie tradizionali, consentendo di individuare anche le più piccole lesioni.
- Non invasività: L’esame è indolore e non richiede l’utilizzo di aghi o mezzi di contrasto invasivi.
- Rapidità: L’acquisizione delle immagini è rapida, consentendo di ottenere i risultati in tempi brevi.
- Versatilità: La TAC può essere utilizzata per lo studio di numerose patologie, sia acute che croniche.
Come si svolge l’esame:
L’esame TAC è semplice e indolore. Il paziente viene posizionato su un lettino che scorre all’interno dello scanner. Durante l’esame, è importante rimanere immobili per ottenere immagini di alta qualità.
Preparazione all’esame:
In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una preparazione specifica prima dell’esame (es. digiuno). Il nostro personale ti fornirà tutte le informazioni necessarie.
Cosa portare con sé:
- La richiesta medica
- I referti di esami precedenti
- La tessera sanitaria
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle nostre attività e ricevi informazioni su salute e novità del mondo medico sanitario.