
Responsabile U.O. di Medicina Generale dott. Massimiliano Fontana elastosonografia

U.O. di Medicina Generale dott Carlo Govetosa

U.O. di Medicina Generale dott Olga Stanckevych
Molto ampia è la casistica che si presenta ai medici della Medicina Generale della Casa di Cura Santa Rita, dalle patologie cardiache a quelle metaboliche, da quelle neoplastiche a quelle broncopolmonari.
Molto frequenti sono le patologie respiratorie legate all’inquinamento, alla proliferazione batterica nelle arie condizionate, le polveri sottili e tutto ciò che il “progresso” riversa nell’aria che, incontrando l’organismo umano, lo mette nella condizione di reagire, spesso in maniera abnorme, con allergie ed asma. Non bisogna trascurare questi sintomi, una bronchite non è necessariamente un fatto banale, magari può rivelare una condizione che si aggraverà in futuro, ci sono anche asme bronchiali che non si rivelano se non agli esami strumentali, a quel paziente, ad esempio, si può consigliare un percorso adeguato per evitare aggravamenti.
Un corretto stile di vita, che preveda la giusta alimentazione, abolisca il fumo, introduca un’adeguata quantità di movimento fisico è sicuramente la prima strategia da adottare per tenere il corpo in salute, la prevenzione che passa attraverso controlli periodici è il secondo step da adottare per prendersi cura di sé nel modo migliore.
Sono tante le patologie che si possono aggredire positivamente presso la Casa di Cura Santa Rita, l’apparato tecnologico, oltre a quello medico, è il fiore all’occhiello della Casa di Cura Santa Rita che è tra i migliori in Campania e consente al medico di poter indagare quasi in ogni direzione ed intervenire in modo adeguato.