Vicini alla donna in tutte le fasi della propria vita, nella prevenzione e nei momenti delicati per conservare e ritrovare la salute con l’ausilio delle tecniche operatorie più moderne e la guida di professionisti di riconosciuta abilità ed esperienza.
Gravidanza, parto e puerperio sono i delicati momenti della vita femminile oggetto dell’ostetricia, specializzazione della medicina che analizza i normali cambiamenti che hanno luogo nel corpo femminile durante i nove mesi della gravidanza, le fasi del parto e il puerperio, l’immediato periodo dopo il parto. L’ostetricia si occupa anche di tutte le condizioni patologiche che possono eventualmente manifestarsi a carico della madre e del sistema feto- placentare. La scienza ostetrica è praticata dal medico specializzato in ostetricia e ginecologia e dall’ ostetrica, professionista specializzata nell’assistenza alla donna prima, durante e immediatamente dopo il parto.
La ginecologia è una branca della medicina che si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato genitale femminile. Il medico specializzato in ostetricia e ginecologia segue la donna in tutte le fasi della propria vita, dalla pubertà, al periodo fertile, alla menopausa e post menopausa. E’ pertanto una figura fondamentale per la salute della donna e per la prevenzione di tutta una serie di patologie più o meno gravi; oltre alla scienza medica al ginecologo spesso la paziente richiede anche una forte capacità di empatia e comprensione per affrontare insieme momenti importantissimi della vita di una donna. Nell’ambito della ginecologia sono comprese anche le problematiche legate alla sfera riproduttiva ed alla fecondazione assistita con le tecniche che la legge italiana ammette.

U.O. di Ostetricia e ginecologia dott. Nicola Lanni

U.O. di Ostetricia e ginecologia dott. Fiorella Labruna

U.O. di Ostetricia e ginecologia dott. Maria Rosaria Annunziata