E’ una medicina naturale e sicura, che aiuta a stimolare le risorse fisiologiche di guarigione del soggetto stesso.
Il padre fondatore dell’omeopatia è il medico tedesco Samuel Hahnemann, autore del testo “Organon of medical art” (L’Organon dell’arte di guarire, prima edizione 1810).
Il successo dell’Omeopatia è dimostrato dalla sua adozione a livello internazionale da oltre 200 anni e dai risultati positivi su milioni di persone in tutto il mondo. Sovente si hanno successi in casi dove altri tipi di terapie hanno fallito
L’Omeopatia è un metodo di pratica medica che mira a migliorare il livello di salute di un organismo attraverso la somministrazione di medicinali sperimentati (farmacologicamente testati), potentizzati (prodotti in un modo specifico) e selezionati individualmente secondo la Legge di Similitudine (scelta di un farmaco che provochi un’affezione simile a quella contro la quale viene impiegato).
Poiché l’Omeopatia è strettamente individualizzata e tiene in considerazione i fattori fisici, emozionali, mentali, costituzionali, biografici ed ambientali, è una medicina della persona nella sua totalità.

dott.ssa Rita Capone
Direttore Sanitario
L’Omotossicologia è stata definita come “Omeopatia del 2000”; alcuni hanno visto infatti il punto d’incontro tra il severo scientismo occidentale e l’affascinante filosofia medica orientale.
Il risultati più brillanti sono proprio nella Farmacologia.
L’Omotossicologia, “studio dei fattori tossici”, identifica nelle omotossine i fattori cui ricondurre etiologicamente tutte le malattie; ogni organismo è attraversato da tossine esogene (batteri, virus, tossine alimentari, inquinamento, etc.) ed endogene (cataboliti, prodotti intermedi dei diversi metabolismi, etc.). Se tali tossine non sono particolarmente virulente l’organismo riesce a compensare soprattutto se i sistemi immunitari (fegato, intestino, apparato respiratorio, apparato urinario e tegumentario) sono efficienti.
Se invece le tossine sono particolarmente aggressive o i sistemi di difesa dell’organismo non sono efficienti si determina un’alterazione di tale equilibrio e si instaura un meccanismo di tipo autodifensivo che l’organismo manifesta come “malattia”.
Le malattie, dunque, sono la lotta dell’organismo contro le tossine; a seconda del grado di aggressione, quindi, e dell’entità della patologia la manifestazione sarà diversa.
L’Omotossicologia, distingue alcune fasi fondamentali di questo processo: fasi umorali, fasi di deposito e fasi cellulari.
La farmacologia omotossicologica, ormai molto avanzata, affianca efficacemente la farmacologia tradizionale, rafforzando e amplificando l’azione della terapia, sia nelle patologie acute che croniche.
Presso la Casa di Cura Santa Rita è possibile prenotare un consulto di Omotossicologia con la dott.ssa Rita Capone, direttore sanitario ed esperta di omeopatia e omotossicologia, chiamando al numero 0825 629111
Presso la Casa di Cura Santa Rita è attivo l’Ambulatorio di Omeopatia per:
- Prevenzione e cura della sindrome influenzale e da raffreddamento
- Terapia biologica per il potenziamento delle difese immunitarie
- Terapia biologica per la detossicazione e il drenaggio
- Terapia biologica per la dispepsia funzionale secondaria all’abuso di generi voluttuari o legata a problemi di stress psico-fisico
- Terapia biologica di artralgia o poliartralgia
- Prevenzione e terapia biologica anti-age