L’ortopedia è una pratica medica antichissima che ha avuto un incredibile sviluppo sia nella parte della terapia che in quello della chirurgia. la parola che la designa (dal greco “orthòs”, “dritto” e “p°is”, bambino) viene coniata dal medico francese Nicolas Andry a metà del ‘700 perché, appunto, aveva come fine la correzione delle deformità dei piccoli.
Essa, in ogni caso, è oggi la disciplina chirurgica che cura le affezioni dell’apparato locomotore ed include la traumatologia, che cura le lesioni causate da traumi. Nel primo ambito possiamo includere: la prevenzione e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell’apparato locomotore, la diagnostica e la terapia di una lunga serie di malattie che hanno localizzazione negli organi di sostegno e movimento, cioè colonna vertebrale e arti.
Nuove tecniche, nuove tecnologie e materiali innovativi sono utilizzati alla Casa di Cura Santa Rita per risolvere un gran numero di patologie, spesso con tecniche mininvasive per un post-operatorio meno traumatico e una ripresa più veloce del paziente che ben si concilia con la necessità di tornare velocemente alle attività quotidiane.
I medici chirurgi specialisti in Ortopedia e Traumatologia presenti alla Casa di Cura S.Rita hanno maturato conoscenze teoriche e sviluppato capacità pratico-professionali nel campo della fisiopatologia e terapia sia medica sia chirurgica (correttivo-conservativa, ricostruttiva e sostitutiva) delle malattie dell’apparato locomotore nell’età pediatrica e adulta con specifici campi di competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia in Ortopedia, nella Chirurgia della Mano e del piede, nella Traumatologia compresa la Traumatologia dello Sport nonché nelle patologie a carattere oncologico di pertinenza.

U.O.di Ortopedia dott. Gaetano D’Amelio

U.O.di Ortopedia dott. Lucio Cotticelli