La Casa di Cura S. Rita S.R.L., è una polispecialistica accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale: Il ricovero in regime di accreditamento con SSN non prevede costi a carico del degente, ad esclusione di quelli relativi ai comfort alberghieri e quelli espressamente indicati nella Carta dei Servizi.
Durante la fase di accettazione sia in regime di accreditamento con SSN, che in regime privato, sia per prestazioni ambulatoriali che di ricovero, è prevista l’acquisizione della firma dell’utente quale consenso al trattamento dei dati personali sensibili secondo l’informativa affissa e consultabile a questo link.
Il Servizio Gestione Ricoveri è automatizzato, ed amministra le liste di attesa adottando criteri clinici e seguendo un ordine cronologico fatte salve eventuali ed imprevedibili priorità nosocomiali.
Per tutte le branche specialistiche, le liste prevedono l’ attesa di massimo giorni due.
Prima del ricovero, per eventuali donazioni di sangue per trasfusione o autotrasfusione rivolgersi al Centro Trasfusionale dell’ Ospedale ” G. Moscati ” – Avellino – Città Ospedaliera – via Contrada Amoretta – tel. 0825 203426 dalle ore 08.30.
In particolare è previsto il ricovero per diagnosi e cure nelle seguenti specialità:
- Medicina generale
- Cardiologia
- Urologia
- Chirurgia generale
- Ginecologia e Ostetricia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
- Medicina Estetica
- Odontoiatria e Implantologia Dentale
- Oftalmologia
- Mesoterapia
- Omeopatia
CONSIGLI UTILI PER IL RICOVERO
Si suggerisce di:
- presentarsi in Clinica con una cartellina contenente eventuale documentazione sanitaria utile al ricovero ;
- portare con sé l’indispensabile per la permanenza in Casa di Cura: capi di abbigliamento comodi, decorosi e compatibili con l’ambiente ospedaliero (pigiama o tuta sportiva, camicia da notte, pantofole, accappatoio…), oltre naturalmente al necessario per la cura e l’igiene della persona ed ai farmaci normalmente assunti (che vanno consegnati all’atto del ricovero e che vengono restituiti al momento della dimissione);
- non indossare gioielli, e non tenere con sé somme di denaro: l’Amministrazione non risponde in caso di ammanchi o smarrimenti.
Eventuali esigenze particolari (soprattutto per quanti risiedono lontano da Atripalda o devono prestare assidua assistenza al proprio familiare ricoverato) vanno segnalate al Responsabile Infermieristico, che provvederà, d’accordo con la Direzione Sanitaria, a rilasciare appositi permessi di accesso.
Si ricorda che il rispetto degli orari di visite (esplicitato nella Carta dei Servizi) è – oltre che requisito indispensabile per l’ordinata routine dell’Unità operativa e per il riposo dei pazienti – anche misura di prevenzione igienica.